Tuesday, October 31, 2006

Il mio omonimo ad NYU


Questo l'incipit della mail ricevuta dal mio omonimo ad NYU (sopra la sua foto):

"Sembra che il destino abbia disposto per noi i presupposti di un incontro almeno epistolare.
Come avrà notato, anche io mi chiamo Nicola L. A quanto mi risulta, vi sono solamente tre Nicola L. in Italia, e sembrerebbe che due di loro lavorino ora per New York University. Le possibilità che qualcosa di simile accadesse erano a mio parere remote, ma questo insegna che non bisogna porre limiti al caso.
In particolare, io lavoro dal gennaio 2005 nella sede di NYU a Firenze, presso Villa La Pietra. Mi occupo di assistenza agli studenti e gestione degli appartamenti off campus per il programma di studi degli studenti undergraduate....."

Monday, October 30, 2006

Twist of fate?

Ricevo e pubblico...che sia un segnale da dover seguire?

data: Mon, 30 Oct 2006 11:58:05 -0600
Da: "Ufficio Anagrafe - Houston"
A: "Nicola Lucchi"
Oggetto: iscrizione AIRE

Gentile dott. Lucchi,

poiche' lei risulta essere cittadino italiano residente all'estero nella nostra circoscrizione consolare, non iscritto in questa anagrafe consolare, le rammentiamo l'obbligo dell'iscrizione all' AIRE. Le inviamo pertanto in allegato le istruzioni e la modulistica. In attesa di ricevere la doucmentazione per l'iscrizione in parola, le inviamo distinti saluti.

Coll.Cont. Maria Scolozzi
Ufficio Anagrafe
Consolato Generale d'Italia Houston

Filmstrip






Un veloce racconto per immagini dell'interminabile festa di Halloween....uno dei momenti più divertenti di questa prima trance del soggiorno "niuiorchese". Ormai il 9 novembre si avvicina inesorabile...il pensiero del ritorno ferrarese, anche se per pochi giorni, mi angoscia. Mi aspettano due settimane e mezzo di lezioni super-concentrate e, soprattutto, l'aria pesante ed insostenibile dell'accademia italiana, i suoi tempi biblici ed i criptici messaggi sul fututo degni dei più "ventosi" responsi della Sibilla Cumana. Urge fare spazio...a noi "giovani" non rimane altro che sperare di vievere a lungo, quod sperare idem senex non potest. Insipienter sperat. Quid enim stultius quam incerta pro certis habere, falsa pro veris? At senex ne quod speret quidem habet. At est eo meliore condicione quam adulescens, quoniam id, quod ille sperat, hic consecutus est; ille vult diu vivere, hic diu vixit.
Fortuna che mercoledì arriva Marina dalla Nuova Iolanda e sono certo ci divertiremo parecchio!






Halloween & surprise



E' appena trascorso il lungo w.e. di Halloween...feste, lunghe notti e sorprese.
La banda bassotti ha scorrazzato per le vie di NY guadagnando il solito magro bottino...senza nemmeno forzare la serratura, ha aiutato il sottoscritto a riprendere il possesso del 45 Wall street ed a testare il nuovo salotto Ikea. Nel frattempo, direttamente da Padova, un inaspettato quanto piacevole incontro con i fratelli Mazzari (Laura, Silvia e Nicola) anch'essi coinvolti nel turbine delle feste in maschera.


Friday, October 27, 2006

Apple store shots: facce da web


Uno degli ultimi divertimenti è quello di andare all'Apple Store sulla quinta strada e rubare le foto che le persone si fanno con le telecamere integrate nei notebook in esposizione. Ci sono sempre delle faccie estremamente esilaranti. Non so se sia una cosa consetita metterle sul mio blog...ma sono troppo divertenti per non farlo! Ecco quindi una carellata di quanto raccolto in questi giorni....
















Alec Baldwin & Matthew Modine




Un vero colpaccio! Stavamo uscendo dalla Law School...abbiamo visto un po' di folla davanti ad un cinema nel Village, e chi abbiamo beccato? Alec Baldwin e Matthew Modine. Il primo praticamente quasi calvo, il secondo tirato come un tamburo...c'era poi un altro attore di cui ignoro il nome...anzi se sapete di chi si tratta fornite pure il nome. Come poi spesso accade, dove ci sono i VIPs si magna gratis...free hot dogs per tutti!!




Il giro è poi proseguto insieme a Cristian (ultimo italiano de Roma che si è aggiunto alla combriccola degli Emilie Fellows) per un open house. Praticamente quando c'è un posto libero in un appartamento, si invitano gli interessati a vederlo con un appuntamento flessibile. In questo caso la visita è stata preceduta da una interview, dalla compilazione di un questionario e da una foto da aggiungere all'application. Nella stessa serata si erano presentate già 12 persone per una stanza in un appartamento da dividere con altre due persone! Abbiamo colto l'occasione per fotografare anche noi la padrona di casa.

Wednesday, October 25, 2006

Finalmente un letto!


Quando ormai avevo perso ogni speranza...ecco oggi arrivare una vocina registrata sulla mia segreteria telefonica. The Ikea Express Delivery (Express?!) mi dice che domani, dalle 11 am alle 3 pm ci consegneranno i mobili!!! Ho ancora il fondato timore che si siano dimenticati di ordinare la rete del letto (da Ikea i letti vengono venduti separatamente dalle reti) ma confido nella buona sorte. Domani, mi aspetta quindi una levataccia per andare a preparare la camera con un ultimo lavaggio disinfettante, lavare le lenzuola nuove ed assemblare il letto.
Questo significa che non farò la fine degli home-less qui presenti in grande numero...è uno spettacolo disarmante e triste vedere ovunque gente che dorme per strada in condizioni terribili....neppure fossimo in un paese del terzo mondo. Come dice Juan, qui c'è un sacco di spazzatura ogni giorno e con quel che ci si trova dentro si potrebbe sfamare un intero paese africano. Forse è per questo che, malgrado il clima ostile, il numero dei senza-tetto è incredibilmente alto.

Tuesday, October 24, 2006

A tradimento


Martedì 24 Ottobre, ora imprecisata del primo settore a.m...foto a tradimento.

Monday, October 23, 2006

Ciak, si gira!






Ecco nuovamente il misterioso film con Will Smith. Oggi si girava sulla 5° Strada. Traffico bloccato ed orde di curiosi e turisti (fra cui il sottoscritto) a fare foto e filmati. Finalmente sono riuscito ad immortalare le prime Stars viste a NY. Non sono grande cosa...ma quanto basta a rendere soddisfacente l'uscita della domenica. Per il resto sono in trattativa per sub-affitare parte della mia stanza a Wall st. Domani porterò l'interessato a fare un sopralluogo...poi vedremo. Giovedì dovrebbe arrivare il nuovo letto e quindi potrò finalmente lasciare la casa di Juan.
Abbiamo anche scoperto il primo ristorante italiano veramente italiano. Trattati benissimo e mangiato veramente in maniera decente: La Masseria, 235 W. 48th.

Sunday, October 22, 2006

La semana de los machos